LA STANZA


Una stanza multisensoriale è un ambiente progettato per stimolare i diversi sensi umani, creando un’esperienza interattiva e immersiva.
Queste stanze sono utilizzate spesso in contesti
– Terapeutici
– Educativi
– Ricreativi
favorendo il relax, la comunicazione e l’apprendimento.
A CHI E’ RIVOLTO?

Ricerche scientifiche han dimostrato che la stanza multisensoriale accelera il processo educativo e (ri)abilitativo, permettendo di ricreare in maniera realistica qualsivoglia ambiente di lavoro, utilizzando la stimolazione neurosensoriale e basandosi sulle teorie dell’embodied cognition.
La stanza pone la psicomotricità alla base dello sviluppo cognitivo, aumentando il benessere e la motivazione, supportando l’educatore nella creazione esercizi personalizzati e adattando la difficoltà degli esercizi in tempo reale rispetto alle abilità acquisite dall’ utente, che percepisce di essere parte centrale e attiva.



Progettata con psico-terapeuti, educatori e medici, permette di svolgere attività individuali o collettive di relax, svago e apprendimento, che stimolano tutti i sensi e risultano particolarmente coinvolgenti e motivanti in diversi contesti.
